Manifattura additiva e prototipazione rapida
La manifattura additiva e la stampa 3D rappresentano un passo chiave nella digitalizzazione della manifattura; consistono nella realizzazione di oggetti tramite la somma di materiale. La manifattura additiva fa uso di tecnologie molto diverse, ma tutte si realizzano attraverso la comunicazione tra computer e macchine, in altre parole grazie all’internet of things.
Scegli la modalità di erogazione
della formazione:

Prototipazione rapida
Progettisti meccanici, designer di prodotto e tutti coloro interessati ad acquisire padronanza nei sistemi di manifattura additiva


24 ore

La manifattura additiva
Progettisti meccanici, designer di prodotto e tutti coloro interessati ad acquisire padronanza nei sistemi di manifattura additiva


7 ore

Stampa 3D Professionale
Progettisti meccanici, designer di prodotto e tutti coloro interessati ad acquisire padronanza nei sistemi di manifattura additiva


8 ore e 30 minuti
Non sono disponibili corsi per questa modalità di erogazione.

Prototipazione rapida
Progettisti meccanici, designer di prodotto e tutti coloro interessati ad acquisire padronanza nei sistemi di manifattura additiva


24 ore

La manifattura additiva
Progettisti meccanici, designer di prodotto e tutti coloro interessati ad acquisire padronanza nei sistemi di manifattura additiva


7 ore

Stampa 3D Professionale
Progettisti meccanici, designer di prodotto e tutti coloro interessati ad acquisire padronanza nei sistemi di manifattura additiva


8 ore e 30 minuti
Non sono disponibili corsi per questa modalità di erogazione.